Obesità – Manuale di sopravvivenza

Questo sito si rivolge a tutte quelle persone che sono dimagrite e hanno recuperato i chili perduti.

Qui spiegheremo perché succede e cosa fare per gestire il peso.

O

Primo piano

Liraglutide: la puntura che toglie la fame

L

Dopo orlistat, il secondo farmaco registrato ai fini dimagranti presente in Italia è liraglutide. Liraglutide è un analogo, a lunga azione, di un ormone prodotto da alcune cellule intestinali (cellule L) e a livello di alcune aree del cervello, ogni volta che si mangia; questo ormone è denominato Glucagon Like peptide-1 (GLP-1). Meccanismo d’azione Tra le altre cose, con un meccanismo...

Orlistat: il “blocca” grassi alimentari.

O

Nell’articolo “I farmaci per dimagrire in Italia e all’estero”, si ricorda che i farmaci registati in Italia per il controllo del peso sono tre: orlistat, liraglutide 3,0 mg e l’associazione naltrexone/bupropione. Visto lo scopo divulgativo del sito, i vari farmaci vengono presentati nel modo più semplice possibile; se, da parte di qualcuno, vi fosse necessità di approfondimento...

I farmaci per dimagrire in Italia e all’estero

I

Come già detto nell’articolo “Perché usare i farmaci per dimagrire”, il vero obiettivo dell’uso dei farmaci è quello di permettere di seguire la dieta anche a coloro che, altrimenti, non ci riuscirebbero. Non solo nella fase di “dimagrimento”, ma anche (e soprattutto) nella fase di “mantenimento”. “Nel corso degli anni, molti sono i farmaci studiati per il controllo del peso. Alcuni...

Perché usare i farmaci per dimagrire

P

Come è stato spiegato in altri articoli (es. Dimagrire è facile,mantenere il peso è impossibile), nella maggioranza delle persone, la dieta e l’attività fisica, non sono in grado di garantire un calo di peso adeguato e il mantenimento dei risultati raggiunti.  In pratica, se si esclude la chirurgia bariatrica, solo l’uso di farmaci (e per alcuni versi i pasti sostitutivi) permette il...

Come fare a mantenere il peso perso

C

Come abbiamo già spiegato in altri articoli, calare di peso può essere facile, ma mantenere il peso perduto è estremamente difficile. Ciò a causa del fatto che l’organismo “legge” questo calo come una perdita di scorte dovuta a un periodo di carestia e mette in opera una serie di difese che fanno perdere sempre meno, durante la dieta e in quelle successive, e, appena può (cioè appena gli...

Dimagrire velocemente sì, ma quanto?

D

Come abbiamo visto, chi cala di più e più in fretta ha più possibilità di mantenere i chili persi a distanza di tempo. “le aspettative devono essere realistiche”  Ciò è vero, ma le aspettative devono essere realistiche. Una donna di 60 anni, alta 160 cm per 80 kg, che magari ha fatto molte diete dimagranti, non può sperare di perdere 10 kg al mese, perché è totalmente impossibile...

Chi va piano… non va da nessuna parte

C

C’è la convinzione comune che calare velocemente di peso non vada bene, questo perché vi sarebbe una maggiore perdita di massa magra muscolare, una maggiore riduzione del Tasso Metabolico a Riposo* (sostanzialmente il così detto Metabolismo Basale. Il corpo, quindi, brucerebbe meno calorie) e un maggiore recupero del peso perso a lungo termine. Come vedremo è vero l’esatto opposto...

Perché si recuperano i chili persi

P

Come abbiamo detto in precedenza, per quanto possa essere stato facile perdere peso, mantenere i risultati ottenuti è, sostanzialmente, impossibile per la maggioranza delle persone. Cerchiamo di capire il perché. “In natura, il problema è il non morire di fame, non il morire di obesità”. In natura, il problema è il non morire di fame, non il morire di obesità. Dalla prima cellula...

Troppo sport può fare male

T

Abbiamo detto che praticare l’esercizio fisico non fa dimagrire e che è, invece, indispensabile per ridurre i rischi che l’eccesso di peso comporta, quali il diabete e le malattie cardiovascolari. I problemi sono: “quanto ne devo fare?”, ma anche: “troppo fa male?”. “The Copenhagen City Heart Study” Nel 2015, Journal of the American College of Cardiology...

Fare attività fisica serve a dimagrire?

F

Detta così, la risposta a questa domanda è: “No!”. “… non si può correre più velocemente di una cattiva alimentazione”. Fare attività fisica fa dimagrire? Nel 2015, sul British Journal of Sports Medicine è stato pubblicato un editoriale dal titolo esauriente: ”It is time to bust the myth of physical inactivity and obesity: you cannot outrun a bad diet” (E’ tempo di rompere...

Post recenti

Archivi