Abbiamo parlato della bioimpedenziometria nell'articolo: "La bioimpedenziometria non è un oracolo: una riflessione critica sull’uso clinico nel calo di peso"
La bioimpedenziometria (BIA) serve a poco
L
Abbiamo parlato della bioimpedenziometria nell'articolo: "La bioimpedenziometria non è un oracolo: una riflessione critica sull’uso clinico nel calo di peso"
Nato a Pisa nel 1959. Risiede a Milano dalla nascita.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti, specializzato, con lode, in Endocrinologia presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Membro di svariate Associazioni e Società Scientifiche, anche con incarichi istituzionali.
Da anni svolge attività clinica e di ricerca, in particolare, nel campo della terapia farmacologica dell'obesità.