CategoriaFarmaci

L’importanza di utilizzare di utilizzare farmaci (soprattutto i più recenti come semaglutide e tirzepatide) nel trattamento dell’obesità è evidente non solo per la loro capacità di facilitare una significativa perdita di peso ma anche per i loro effetti a cascata sui vari aspetti della salute legati all’obesità. Questi farmaci non sono solo strumenti per la perdita di peso ma interventi medici che possono migliorare la qualità della vita, ridurre il rischio di malattie correlate e, a lungo termine, potenzialmente ridurre i costi sanitari associati alle complicanze dell’obesità.

Quanto si dimagrisce con i nuovi farmaci per l’obesità? Una revisione della letteratura ce lo dice.

Q

Recentemente è stata pubblicata una revisione sui farmaci agonisti e co-agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1). Lo studio ha analizzato tre farmaci già disponibili in commercio e nove ancora in fase di sviluppo, non ancora approvati dalle autorità regolatorie. Poiché non erano disponibili studi di confronto diretto tra i farmaci, i ricercatori hanno esaminato 26 studi...

Semaglutide e pancreatiti

S

Gli agonisti del recettore del GLP-1 (GLP-1 RA) possono aumentare i livelli di amilasi e lipasi. Questo ha portato all’ipotesi che favoriscano la pancreatite acuta. Per quanto riguarda semaglutide, tuttavia, i dati disponibili sono rassicuranti. Nei trial su Rybelsus® (orale) e Ozempic® (sottocutaneo fino a 1 mg), la pancreatite è risultata più frequente nel gruppo placebo che in quello trattato...

Semaglutide riduce la mortalità nei pazienti cardiopatici: Studio Select

S

Un recente studio mostra che semaglutide riduce la mortalità nei pazienti cardiopatici non diabetici. Semaglutide è un agonista recettoriale sintetico del glucagone-like peptide-1 (GLP-1), a lunga durata d’azione, sviluppato da Novo Nordisk®, registrato per il trattamento del diabete (Ozempic® e Rybelsus®) e del peso corporeo (Wegovy®). Di questa molecola avevamo già parlato in passato:...

Eccezionale calo di peso con semaglutide

E

Il GLP-1 (glucagon-like peptide-1) è una sostanza che viene prodotta dalle cellule intestinali quando si mangia e, tra le altre cose, riduce la fame e aumenta il senso di sazietà. Semaglutide è un analogo sintetico del GLP-1 ed è uguale a quest’ultimo per il 94%. Le modifiche che sono state fatte servono a farlo durare molto più a lungo nell’organismo: va, infatti, somministrato una volta la...

Semaglutide: il futuro dietro l’angolo

S

Cosa è semaglutide Semaglutide è un nuovo agonista recettoriale sintetico del glucagone-like peptide-1 (GLP-1), a lunga durata d’azione, sviluppato da Novo Nordisk. Questo farmaco richiede una sola somministrazione settimanale per via sottocutanea e una sua formulazione orale (RYBELSUS®) è già registrata negli Stati Uniti per il diabete [1 – 2].  La formulazione iniettiva è in studio...

Studio SELECT: semaglutide ed esiti cardiovascolari

S

Anche da noi, all’ ASST Lariana di Como, sta per iniziare l’arruolamento dei pazienti per lo studio SELECT [1-2]. Il termine è un acronimo che significa: Semaglutide effects on cardiovascular outcomes in people with overweight or obesity (effetti di semaglutide sugli esiti cardiovascolari in persone obese e sovrappeso). Semaglutide è un nuovo analogo GLP-1 (come il liraglutide di cui...

Liraglutide: la puntura che toglie la fame

L

Dopo orlistat, il secondo farmaco registrato ai fini dimagranti presente in Italia è liraglutide. Liraglutide è un analogo, a lunga azione, di un ormone prodotto da alcune cellule intestinali (cellule L) e a livello di alcune aree del cervello, ogni volta che si mangia; questo ormone è denominato Glucagon Like peptide-1 (GLP-1). Meccanismo d’azione Tra le altre cose, con un meccanismo...

Orlistat: il “blocca” grassi alimentari.

O

Nell’articolo “I farmaci per dimagrire in Italia e all’estero”, si ricorda che i farmaci registati in Italia per il controllo del peso sono tre: orlistat, liraglutide 3,0 mg e l’associazione naltrexone/bupropione. Visto lo scopo divulgativo del sito, i vari farmaci vengono presentati nel modo più semplice possibile; se, da parte di qualcuno, vi fosse necessità di approfondimento...

Post recenti

Archivi